la razza agerolese

La razza Agerolese è diffusa oggi solo nei comuni di Agerola e Gragnano. Essa deriva da incroci di bovini di razza Frisona, Bruna e Jersey con la popolazione locale autoctona, considerata in pericolo di estinzione dalla FAO. Il colore del mantello può variare dal castano al nero con un’orlatura di peli chiari intorno al muso, anch’esso scuro.

una storia di latte e amore

La vacca Agerolese produce un latte di altissima qualità, dovuto anche all’area geografica in cui si ritrova e all’ambiente unico e incontaminato dei Monti Lattari.

una storia di latte e amore

La vacca Agerolese produce un latte di altissima qualità, dovuto anche all’area geografica in cui si ritrova e all’ambiente unico e incontaminato dei Monti Lattari.

allevamento sostenibile

tutto comincia dal latte

Questo latte, in miscela, è utilizzato per produrre non solo il Provolone del Monaco ma anche l’ineguagliabile Fiordilatte ed altri formaggi a pasta filata di rinomata bontà, tipici della zona.